Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
Han Jenny
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Jackson Holly
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Han Jenny
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
Mokumokuren
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Come l'arancio amaro
Come l'arancio amaro
Palminteri Milena
3.3
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
La felicità nei giorni di pioggia
La felicità nei giorni di pioggia
Clark Imogen
3.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.4
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello

La voce dell’autore: Chiara Tagliaferri presenta “Morgana. Il corpo della madre”

Condividi
La voce dell’autore: Chiara Tagliaferri presenta “Morgana. Il corpo della madre”

La prima puntata della stagione 2024-2025 di Connessioni, il format online delle librerie Ubik che fa incontrare autori, librai e lettori, ha avuto come ospite la scrittrice, autrice radiofonica e podcaster Chiara Tagliaferri, da pochi giorni in libreria con il suo nuovo libro Morgana. Il corpo della madre per Mondadori. A dialogare con lei tre librai Ubik: Nunzio da Catanzaro, Marta da Sesto Fiorentino e Giovanna da Vico Equense, che hanno avuto l’opportunità di leggere in anteprima il libro e porre le loro domande, oltre a quelle dei lettori collegati da casa, all’autrice.

Il corpo della madre: l’ultimo libro del progetto Morgana

Per anni autrice radiofonica, Chiara Tagliaferri è da anni impegnata nella divulgazione di temi legati alla parità di genere e alla rappresentazione femminile nei media, soprattutto attraverso il racconto di storie di donne capaci di agire fuori dagli schemi. La sua notorietà è legata principalmente alla collaborazione con Michela Murgia per il progetto Morgana, nato nel 2018 come podcast ed evolutosi successivamente in una serie di libri editi da Mondadori.

Cos’è quindi il progetto Morgana? Morgana - il cui nome deriva dalla fata Morgana delle leggende arturiane - si propone di raccontare le vite di donne che sono state capaci di infrangere le regole sociali del contesto in cui si sono trovate a vivere, diventando padrone del loro destino nonostante tutto. Nato come podcast a cura di Chiara Tagliaferri e Michela Murgia, il progetto ebbe fin da subito grande popolarità e venne declinato in un libro uscito nel 2018, diventato poi il primo di una trilogia che si è conclusa con la pubblicazione de “Il corpo della madre”.

Il primo libro della trilogia di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri si intitola Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe e racconta le storie di dieci donne che, pur vivendo in contesti molto diversi, sono accomunate dalla capacità di smontare il pregiudizio della natura gentile e sacrificale del femminile: le figure scelte dalle autrici sono Moana Pozzi, Santa Caterina, Grace Jones, le sorelle Brontë, Moira Orfei, Tonya Harding, Marina Abramovic, Shirley Temple, Vivienne Westwood, Zaha Hadid.

Nel 2021 è uscito invece Morgana. L'uomo ricco sono io, che tratta il tema del denaro come strumento per la libertà femminile attraverso dieci storie di imprenditrici, politiche, campionesse sportive e intellettuali che si sono conquistate la libertà: in questo caso le figure raccontate sono Oprah Winfrey, Nadia Comaneci, Francesca Sanna Sulis, J.K. Rowling, Helena Rubinstein, Angela Merkel, Madame Clicquot, Beyoncé, Chiara Lubich e Asia Argento. 

La trilogia si è conclusanonostante la prematura scomparsa di Michela Murgia nell’agosto 2023, con Morgana. Il corpo della madre in cui – dice Chiara Tagliaferri – “troverete Morgane terroriste, ragazzine che arrivano da Nazaret per cambiare il mondo, madri che non smettono di marciare intorno all’obelisco di Plaza de Mayo, scrittrici senza corpo o rinchiuse in campane di vetro, pioniere del femminismo e della chirurgia estetica... Le loro storie mostrano un mondo liberante ricco di fecondità alternative, tutte diverse, nel quale nessuna è una madre migliore o peggiore delle altre”. Tra queste c’è Maria di Nazaret, Elena Ferrante, le madri “due volte” di Plaza de Mayo, Sylvia Plath, Goliarda Sapienza ma anche David Bowie. E per finire la storia di Michela Murgia, una donna dalle cento vite raccontata dalla sua famiglia queer e dai suoi amici più cari.

Chiara Tagliaferri ricorda Michela Murgia

Nel corso della diretta con i nostri librai Chiara Tagliaferri ha ricordato con affetto l’amica e compagna di viaggio Michela Murgia: “Michela Murgia è sempre stata una pioniera con tutti i mezzi che aveva a disposizione. Fin da subito ci è sembrato normale trasformare le nostre Morgane in carta per raggiungere più persone e provare a dare una possibilità differente a un racconto che per secoli è sempre stato a senso unico”.

Ecco un estratto dell’intervista di Chiara Tagliaferri con i librai Ubik su Michela Murgia, clicca qui se vuoi guardare la diretta integrale.

La trilogia di libri del progetto Morgana

Morgana. Il corpo della madre
Morgana. Il corpo della madre
Murgia Michela;Tagliaferri Chiara
Si conclude con questo terzo volume lo straordinario progetto letterario e politico a cui Michela Murgia e Chiara Tagliaferri hanno dato vita nel 2019 attraverso un podcast di grande successo che è poi diventato il primo libro della celebre serie: "Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe". Da allora quelle “ragazze fuori dagli schemi”, la cui ultima preoccupazione è compiacere gli altri, si sono esponenzialmente moltiplicate, non solo nei luminosi racconti delle autrici, ma anche nel vasto pubblico di ascoltatori e lettori, da...
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Morgana. L'uomo ricco sono io
Morgana. L'uomo ricco sono io
Murgia Michela;Tagliaferri Chiara
"Una ragazza dovrebbe avere una stanza tutta per sé e una rendita di 500 sterline l'anno." Con questa frase politicamente rivoluzionaria e di cui purtroppo la memoria collettiva ha conservato solo la prima parte, Virginia Woolf lega strettamente il discorso sull'emancipazione femminile ai soldi, presentati come la premessa stessa della libertà. Il denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne perché è il potere più grande, quindi per definizione è stato per anni solo degli uomini. Ma allora perché tutti continuano a consigliare alle...
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe
Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe
Murgia Michela;Tagliaferri Chiara
Controcorrente, strane, pericolose, esagerate, difficili da collocare. E rivoluzionarie. Sono le dieci donne raccontate in questo libro e battezzate da una madrina d'eccezione, la Morgana del ciclo arturiano, sorella potente e pericolosa del ben più rassicurante re dalla spada magica. Moana Pozzi, Santa Caterina, Grace Jones, le sorelle Brontë, Moira Orfei, Tonya Harding, Marina Abramovic, Shirley Temple, Vivienne Westwood, Zaha Hadid. Morgana non è un catalogo di donne esemplari; al contrario, sono streghe per le donne stesse, irriducibili anc...
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Michela Murgia: di cosa parla il suo libro postumo
Michela Murgia: di cosa parla il suo libro postumo
Il nuovo anno si è aperto con una delle uscite più attese: Dare la vita, il libro postumo di Michela Murgia, prematuramente scomparsa lo scorso 10 agosto, è arrivato in libreria per Rizzoli. “Dare la vita”, il libro postumo di Michela Murg...
Nuove uscite
Libri che fanno piangere
Libri che fanno piangere
Non è certo un mistero che ci sono libri che fanno piangere più di altri. Libri che ti fanno piangere perché ti immedesimi nelle gioie e nelle disgrazie dei protagonisti, libri che ti fanno piangere per la fine di un amore o di un’amicizia,...
Libri da leggere
La classifica dei libri più venduti a giugno in libreria
La classifica dei libri più venduti a giugno in libreria
Giugno è stato un mese ricco di tante nuove uscite in libreria, su tutte quella di Domani, domani, l’atteso ritorno di Francesca Giannone dopo lo straordinario successo del suo romanzo d’esordio La portalettere. Ma anche il nuovo giallo di ...
Classifiche

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
my ubik, la tua libreria, ovunque! entra nella community e condividi le tue letture.